24

mar2017
Ricordate che questo weekend dovrete spostare le lancette dell'orologio un'ora avanti? Il passaggio dall'ora solare all'ora legale si ripercuote in maniera importante sul nostro organismo. Chi di voi si riconosce in modifiche come cambiamenti del tono dell'umore, stanchezza, sonnolenza? Capiamo cosa succede e come apportare rimedio. Il cambiamento dell'esposizione ... Read More

20

feb2017
Nell'ultimo articolo è stata introdotta la sindrome dell'intestino irritabile. Abbiamo così capito come si presenta, quante le persone coinvolte, quale la sintomatologia caratterizzante nonché le plausibili cause. Oggi concentriamo l'attenzione sul ruolo dell'alimentazione. Come accennato determinati alimenti possono influire in maniera significativa sulla manifestazione dei sintomi. Quali sono questi alimenti? Essi ... Read More

01

feb2017
Molte persone soffrono di disagi gastroenterici, spesso presenti da molto tempo e per questo considerati 'normali'. Quando si deve parlare di 'anormalità'? E quando affidarsi a dei professionisti potrebbe migliorare significativamente la propria sintomatologia? I disturbi, come dolore e gonfiore addominale, sono variegati, sfumati ma ... Read More

06

gen2017
La fine del 2016 e l'inizio del 2017 sono stati particolarmente duri dal punto di vista delle influenze. Esse sono le più varie andando ad interessare il tratto gastrointestinale, le vie aeree o più semplicemente caratterizzate da sintomi quali febbre e mal di testa. Cosa fare con l'alimentazione? La modalità con la quale ci ... Read More

16

nov2016
Abbiamo parlato dell’attività fisica (leggi qui) e delle esigenze di macro e micronutrienti nel periodo gravidico (leggi qui) , oggi approfondiamo un aspetto più specifico e sicuramente meno conosciuto, il cambiamento del microbiota intestinale durante ... Read More

01

nov2016
Nella prima parte di questa serie di articoli dedicati alla gravidanza abbiamo parlato delle esigenze di macro e micronutrienti durante i nove mesi di attesa. Oggi vorrei soffermare l'attenzione su un aspetto spesso lasciato in secondo piano, tuttavia molto importante per la madre e per il nascituro sotto vari punti ... Read More

18

ott2016
Questo sarà il primo articolo dedicato alla gravidanza, e al modo migliore di prendersi cura di noi stesse e del nascituro attraverso l'alimentazione. Molti ormai conoscono e riconoscono la fondamentale importanza dell'esposizione, già nel periodo intra-uterino, ad una serie di sostanze che possono interferire con lo sviluppo del feto oppure la ... Read More

08

ott2016
Sabato 1 ottobre, come di alcuni di voi sanno, c’è stata la presentazione del corso psiconutrizionale 'Bambini a tavola: sano, buono e condiviso'. Il corso partirà sabato 22 ottobre e avrà il seguente programma: 1° giornata 22 ottobre ore 10:00 Rispondere ai bisogni fisiologici di macro e micronutrienti alimentari a seconda ... Read More

25

ago2016
"Ovunque i semi di lino divengano un abitudine alimentare regolare tra la gente, lì ci sarà una salute migliore": con queste incisive parole di Mahatma Gandhi si sottolinea la ricchezza nutrizionale dei semi oleosi di lino, ancora troppo poco utilizzati nell'alimentazione quotidiana. La coltivazione del lino è spinta da molteplici campi di applicazione conosciuti fin ... Read More

22

lug2016
In estate si ha la massima ricchezza e varietà di verdura e frutta. Le molteplicità della scelta, le elevate temperature, l'avvicinarsi delle vacanze e la riduzione della voglia di stare ai fornelli a volte spinge ad abusarne, soprattutto nel caso della frutta per la sua comodità e assenza di preparazione. Spesso questo atteggiamento va di ... Read More