Cosa mangerete per pranzo? E stasera? Avete pensato al pranzo da portarvi a lavoro domani?
L'organizzazione dei pasti settimanali è uno dei fattori cardine per riuscire in un percorso alimentare. È proprio così, perché io posso pensare ed anche avere voglia di mangiare un pasto equilibrato e nutriente ma se nel frigo o ... Read More
01
feb2018
13
nov2017
Oggi non parliamo di alimentazione ma di attività fisica e di come essa contribuisca al dimagrimento. Spesso le persone iniziano un percorso nutrizionale per perdere peso, o meglio per dimagrire. Sì perché i due concetti raffigurano due processi diversi, nel primo caso abbiamo una perdita di peso senza ... Read More
09
ott2017
Da inizio settembre fino a novembre maturano dei frutti meravigliosi, dalla polpa arancio vivo e dalle forme più varie, apprezzabili in cucina ma non solo! Sto parlando della zucca, questo eccellente vegetale con il quale arricchire la nostra tavola di piatti salati ma anche di ottimi e non eccessivamente zuccherini dolci, come quello ... Read More
26
set2017
Nel precedente articolo abbiamo capito cosa si intende per ipotiroidismo, quali sono i sintomi che lo caratterizzano, le tipologie di ipotiroidismo e che, al di là di quello franco noto ai più, esiste anche quello subclinico, caratterizzato da una sintomatologia sovrapponibile ma da valori meno marcati (per chi se lo fosse perso qui il ... Read More
01
set2017
Penso sia capitato a molti di lamentarsi per la difficoltà nel dimagrire e ipotizzare che la causa possa essere una tiroide poco funzionante. C'è una verità in questa associazione? Certo che sì, capiamo quali sono i meccanismi sottostanti e come muoversi!
La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla posizionata anteriormente alla ... Read More
26
lug2017
Ho pensato di scrivere questo articolo perché sempre più spesso le persone che intraprendono un percorso nutrizionale individuano il sale come elemento da evitare o almeno limitare, convinti che sia dannoso per il rialzo della pressione arteriosa e la ritenzione idrica. In realtà il ruolo del sale nella nostra alimentazione e nel nostro ... Read More
26
giu2017
La fibromialgia è una sindrome a causa ancora ignota caratterizzata da dolore diffuso e sintomi associati non-specifici come fatica, alterazioni del sonno, depressione, ansia e alterazioni cognitive. Risulta la seconda causa più comune di visite reumatologiche dopo l’osteoartrite, colpisce il 2-3 % della popolazione generale, di cui il 90% rappresentato ... Read More
29
mag2017
Nello scorso articolo abbiamo capito l'importanza dei grassi nella nostra alimentazione, le loro caratteristiche e come le strutture delle loro catene li definiscano saturi, monoinsaturi e polinsaturi. Le diverse proprietà implicano una maggiore o minore capacità di resistere a temperature elevate, come avviene nei processi di cottura, all'esposizione a raggi solari e ... Read More
12
mag2017
Oggi parliamo dei grassi, nemici giurati di chi vuole mantenersi in forma o di chi sta seguendo un piano alimentare con l'obiettivo di dimagrire. Questa errata concezione dei grassi deriva principalmente dal salto logico che vede l'associazione diretta tra l'assunzione dei grassi alimentari e il loro deposito nel tessuto adiposo, ... Read More
20
apr2017
Il caffè è la bevanda stimolante più socialmente accettata. Rappresenta spesso un rito, comunemente utilizzato per prendersi una pausa da una lunga giornata di lavoro e/o di studio. Ma cosa conosciamo effettivamente di questa bevanda largamente utilizzata? Spesso molto poco e quindi, al di là di prese di posizione aprioristiche, ... Read More