Menù settimanale a basso carico glicemico

Per chi mi segue sui social (se non sei uno fra questi, inizia subito! Puoi trovare i miei account nella sezione contatti del sito) sa che settimana scorsa ho introdotto l’argomento dell’organizzazione del menù settimanale con tutto ciò che ne comporta: programmazione del menù settimanale, spesa corretta, organizzazione nella preparazione. Avevo già parlato di questo argomento nel seguente articolo, che ti invito a leggere!

Oggi propongo un menù che ricopre l’intera settimana, equilibrato dal punto di vista nutrizionale sia nei singoli pasti che nella distribuzione delle categorie alimentari nell’arco della settimana. Il menù di oggi, che potrai scaricare nel link sottostante, è a basso carico glicemico, ovvero l’impatto che ogni singolo pasto ha sul rialzo della glicemia è graduale e non repentino. Ne consegue una riduzione dei fenomeni di ossidazione che avvengono quando la glicemia schizza verso valori molto alti e un senso di sazietà prolungato nel tempo, che vi permetterà di non avere buchi nello stomaco, cali energetici e di concentrazione per molte ore successive al pasto.

Per regolare il carico glicemico dell’alimentazione è necessario fare dei pasti completi che prevedano di base verdure e grassi buoni, come quelli dell’olio extra vergine di oliva o della frutta secca, in abbinamento ad una quota di carboidrati a basso carico glicemico (integrali, non raffinati) e una quota di proteine. Come potrete notare nel menù non ci sono formaggi poiché, se pur a basso contenuto di zuccheri, determinano il rilascio di insulina e gli affettati sono inseriti solo come spuntino. Formaggi e affettati infatti, così come il tonno conservato o altri pesci affumicati, sono dei prodotti lavorati con aggiunta di sale, conservanti, aromi che dovrebbero essere utilizzati con moderazione nella nostra alimentazione.

Lo sapevi che questo menù è perfetto per chi soffre di tiroidite di Hashimoto o altre malattie autoimmuni (di cui avevo parlato qui)? Inoltre il suo basso carico glicemico lo rende ottimale anche per chi soffre della sindrome dell’ovaio policistico.

A presto con un nuovo menù settimanale!

Non dimenticate di scaricare, stampare e fissare sul frigo il menù creato ad hoc per la settimana. Potrete anche portarvelo dietro quando andate a fare la spesa così da non dimenticarvi nessun ingrediente.

Scarica il menù settimanale a basso carico glicemico.

 

 

 

15 ottobre 2019 / Senza categoria

Share the Post